
Carie
Pulpite
Gengivite
Malocclusioni dentali
Disgnazie (scorretta crescita delle ossa dove sono inseriti i denti)
Agenesie (mancata formazione del dente sia deciduo che permanente)
Secondo i dati dell' Organizzazione Mondiale della Sanità ad oggi solo il 42% dei bambini di 6 anni sono caries-free (ossia non presentano carie). La percentuale dei ragazzi di 15 anni con una dentatura sana scende, tuttavia, drasticamente all'11,6%.